Per informazioni chiama +39 085 8999136 o scrivici: info@cerranovacanze.com
Scegli la tua vacanza
con noi!

Il Cammino di San Tommaso: un pellegrinaggio che si fonde in un itinerario culturale

Il famoso Cammino di San Tommaso è un pellegrinaggio che collega la città di Ortona in Abruzzo, con Roma, precisamente con la Basilica di S. Pietro. Questo pellegrinaggio, lungo circa 320km, non è dedicato unicamente alla religione, ma è un vero e proprio itinerario culturale e naturalistico.

L’itinerario culturale del Cammino di San Tommaso: come farlo e cosa vedere

pellegrinaggio | itinerario culturale | cammino di san tommaso

Vivere l’intera iniziativa dalla partenza fino all’arrivo, attraverso una lenta esperienza turistica che segue i ritmi della natura, è consigliabile per godere a pieno il clima del Cammino di San Tommaso. E non a caso è chiamato “cammino”, in quanto la maggior parte dei partecipanti lo percorre interamente a piedi, ma sono ben accetti mezzi come la bicicletta, la moto e…il cavallo.

In questo vero e proprio itinerario culturale, il pellegrino potrà godere di tutto il paesaggio abruzzese e di quello laziale attraverso:

  • il Parco Naturale Regionale dei Castelli Romani
  • il Parco naturale Sirente-Velino
  • il Parco del Gran Sasso e Monti della Laga
  • Parco Nazionale della Majella

Le tappe del  pellegrinaggio culturale e l’associazione dedicata al Cammino di San Tommaso

itinerario culturale | cammino di san tommaso | pellegrinaggio

In Abruzzo è presente un’associazione dedicata al Cammino di San Tommaso, che ha l’obiettivo di lasciare impressi ai pellegrini i posti più belli dell’Abruzzo e in parte anche del Lazio. L’associazione grazie ad un “gruppo tecnico” e diversi collaboratori è riuscita a tracciare un percorso che va da Roma ad Ortona. Il percorso è composto di 15 tappe:

  • Roma-Albano Laziale
  • Albano Laziale- Labriano
  • Lariano-Genazzano
  • Genazzano-Subiaco
  • Subiaco-Livata
  • Livata-Cappadocia
  • Cappadocia-Tagliacozzo
  • Tagliacozzo-Massa d’Albe
  • Massa d’Albe-Rocca di Mezzo
  • Rocca di Mezzo-Fontecchio
  • Fontecchio-Capestrano
  • Capestrano-Torre dei Passeri
  • Torre dei Passeri- Pretoro
  • Pretoro-Orsogna
  • Orsogna-Ortona

L’associazione ha un proprio sito web nel quale si possono ricavare maggiori informazioni su questo speciale itinerario culturale e religioso  http://www.camminodisantommaso.org/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *