Per informazioni chiama +39 085 8999136 o scrivici: info@cerranovacanze.com
Scegli la tua vacanza
con noi!
Riserva naturale d'Abruzzo | Gole del Sagittario

Gole del Sagittario, la riserva naturale d’Abruzzo

Le Gole del Sagittario, è una riserva naturale d’Abruzzo situata presso Anversa degli Abruzzi (AQ). Questa si estende per una superficie di circa 450 ettari ed è stata costituita nel 1997. Si tratta di una delle riserve naturali più apprezzate in Europa, per via della sua ricca presenza di fauna e flora. Un suggestivo canyon formatosi dallo scontro di placche tettoniche e dall’erosione provocata dal fiume Sagittario.

Gole del Sagittario | Riserva naturale d'Abruzzo

Riserva naturale d’Abruzzo: Flora e fauna in pole position!

La Riserva naturale d’Abruzzo chiamata Le Gole del Sagittario è conosciuta per la varietà di flora e fauna presenti nel suo territorio.

La flora si caratterizza per:

  • Fiordaliso del Sagittario, fiore di circa 40 cm, tendenzialmente fucsia
  • Campanula cavolini, famoso fiore del territorio abruzzese, si può trovare nelle zone più alte delle gole
  • Ephedra, pianta arbustiva presente nelle zone asciutte del globo
    Inoltre in queste gole si può trovare un orto botanico organizzato e portato avanti dal WWF, il quale si impegna per salvaguardare quasi 380 specie di piante, di cui molte in via di estinzione.

La fauna, invece, è caratterizzata da specie quali:

  • Picchio muraiolo, simbolo della riserva, è uno degli animali più importanti del panorama abruzzese. Nonostante la sua bellezza e il suo successo, oggi è a rischio estinzione
  • Picchio dorsobianco, anch’esso a rischio estinzione, è uno degli animali più importanti della riserva
  • Orso marsicano, viene considerato il simbolo animalistico dell’Abruzzo, tiene il suo habitat anche in queste gole
  • Lupo
  • Cervo
  • Capriolo, si può incontrare nelle zone più alte delle gole

Abruzzo Riserva naturale | Gole del Sagittario

Attività da fare se si vuole visitare la Riserva naturale delle Gole del Sagittario

Ecco alcuni consigli per vivere al massimo la Riserva naturale delle Gole del Sagittario:

  • Escursioni fino ai 1500m, famose nella zona in quanto queste gole sono  piene di sentieri battuti
  • Visite guidate all’insegna della conoscenza (orto botanico, visita geologica)
  • Corsi e seminari sulla flora e sulla fauna locale, per apprezzare a pieno ciò che si visita e caprine l’importanza
  • Campi estivi ed invernali
  • Censimenti periodici della fauna
  • Inanellamento scientifico degli uccelli, si tratta di una tecnica utilizzata dagli ornitologi, e consiste nell’applicare un piccolo anello di ferro sulla zampa di alcuni uccelli per osservarne i comportamenti ornitologici

Gole del Sagittario: come raggiungere la Riserva naturale d’Abruzzo

Le gole sono a circa 5km dal casello autostradale di Cocullo, quindi è facilmente raggiungibile in macchina. In caso di necessità, prendere in considerazione il comune di Anversa degli Abruzzi. Per scoprire le peculiarità della regione verde d’Europa e visitare la Riserva naturale d’Abruzzo conosciuta come le Gole del Sagittario prenota le tue Vacanze in Abruzzo: tante le soluzioni, come la Casa Vacanze e i Residence a Roseto degli Abruzzi, che ti permettono di vivere tua vacanza ideale a contatto con natura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *