
Se siete in vacanza in Abruzzo, e siete appassionati della disciplina del tiro al piattello, merita sicuramente una visita l’impianto di tiro al piattello di Cellino Attanasio. Questo piccolo borgo mette a disposizione degli appassionati, un impianto unico in Italia che rispetta l’ambiente. Situato in contrada Stampalone, nel periodo estivo diventa location per importanti competizioni di rilevanza nazionale e internazionale per l’omonima disciplina.
L’impianto di tiro al piattello dal cuore green: da visitare quando si è in vacanza in Abruzzo
L’impianto di tiro al piattello “Giulio Antonio Acquaviva” è considerato una struttura unica in Abruzzo e tra le più importanti d’Italia. Peculiarità dell’ impianto è quello di essere green, i soci fondatori durante la costruzione sono stati molto attenti nel rispettare tutte le norme vigenti in materia di tutela ambientale, utilizzando tutte le precauzioni possibili in modo da evitare l’inquinamento acustico e senza recare disagio agli abitanti della zona. Tutti i controlli preventivi per la valutazione dell’impatto ambientale sull’impianto hanno dato esiti positivi, ma l’attenzione continuerà anche nel futuro, infatti è stata installata una rete di protezione, in modo che il piombo sparato dai fucili venga raccolto e non vada così ad inquinare le campagne circostanti. Un impianto che piacerebbe anche agli ambientalisti quindi, anche perché i suoi frequentatori sono quasi tutti ex cacciatori, che preferiscono coltivare in questo modo la loro passione, lasciando in pace la fauna selvatica.
Tiro al piattello: una disciplina in espansione grazie ad impianti come quello di Cellino Attanasio
Da molti anni nell’impianto Giulio Antonio Acquaviva si sfidano i migliori tiratori di fossa Olimpica, iscritti alla Fidc. Uno sport che ha sempre sofferto di congeniti problemi riguardanti gli impianti, e quello di Cellino Attanasio è un vero e proprio fiore all’occhiello, in quanto per le sue caratteristiche tecniche è considerato ai vertici delle strutture tiravolistiche italiane. Difatti, la struttura gode di ottime referenze tra tutti i tiratori e gli addetti ai lavori, che ne hanno sperimentato la qualità. Grazie ad impianti come questo, molti giovani si stanno avvicinando allo sport del tiro al piatello, e soprattutto negli ultimi anni, si stanno registrando ottimi risultati anche livello olimpico.
I turisti e gli appassionati di tiro al piattello, non possono perdere l’occasione di vedere da vicino i campioni di questo sport, inoltre hanno la possibilità di allenarsi autonomamente, o di seguire corsi con il personale competente, messo a disposizione nell’impianto. La struttura comprende sei campi di tiro tecnicamente perfetti!
Il tiro al piattello è una disciplina sportiva che consiste nel colpire un bersaglio chiamato piattello da una determinata distanza con un fucile a canna liscia, e cosa più importante, è riconosciuta a tutti gli effetti una disciplina olimpica. Il bersaglio è sempre in movimento e può essere sia predeterminato, in base ad una sequenza nota, che selezionato a caso al momento del lancio.
Se stata trascorrendo una vacanza in Abruzzo, non perdete l’appuntamento con le importanti competizioni di tiro al piattello, e cogliete l’occasione di visitare l’incantevole borgo di Cellino Attanasio, con le sue splendide tradizioni.
La Cerrano&Rosburgo Vacanze mette a disposizione diverse ville in campagna, come il Casale con piscina “Le Querce” situato in prossimità dell’impianto di Tiro al piattello. Splendido casale immerso nella campagna abruzzese, a circa 20 km dal mare! Scopri di più sul: Casale con piscina “Le Querce”
enrico cagliani
su ha detto
Quanto scritto corrisponde al vero,aggiungo solo la gentilezza da parte dei signori che gestiscono il campo da tiro.Un grazie e un arrivederci.