Per informazioni chiama +39 085 8999136 o scrivici: info@cerranovacanze.com
Scegli la tua vacanza
con noi!

I liquori tipici abruzzesi: Genziana e Ratafià

La Genziana e la Ratafià sono due tra i liquori tipici abruzzesi, che annoverati tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, vanno ad ampliare quelli che sono i prodotti tipici di questa terra ricca di tradizione.
Le ricette di questi liquori, solitamente sono state tramandate da una generazione all’altra, sfruttando le risorse che la montagna metteva a disposizione.

La Genziana: l’antica ricetta del liquore tipico abruzzese tramandata dalla tradizione.

genziana | liquori tipici abruzzesi

La Genziana: una tradizione importante tra i liquori tipici abruzzesi

Dalla radice di Genziana lutea, pianta protetta che nasce sugli Appennini abruzzesi, che deriva il tipico liquore alla Genziana. Questo liquore caratterizzato dal colore giallo paglierino, dal gusto spiccatamente amarognolo, e dalle sue proprietà digestive, sprigionate da una sostanza chiamata genziopiricina contenuta nelle radici quali vengono messe in infusione nel vino o nell’alcool, conserva ancora oggi tempi e modi del processo di produzione e maturazione, indicati nelle antiche ricette. Oggi secondo la L.R.45/79 questa pianta risulta protetta, proprio a causa della raccolta che ha messo a rischio una specie preziosa, testimone della tradizione abruzzese.

La Ratafià abruzzese: brindare come da tradizione con un liquore tipico abruzzese.

ratafia | liquori tipici abruzzesi

Un bicchiere di Ratafia tra i migliori liquori tipici abruzzesi

Altro liquore tipico abruzzese della tradizione è la Ratafià, che nasce dal connubio perfetto tra le amarene e le uve del vitigno Montepulciano d’Abruzzo.
Caratterizzato dal suo colore rosso, dal gusto dolce e piacevole, viene consumato solitamente a fine pasto tra gli 8-10 gradi. Tradizione che si è mantenuta in quanto anticamente veniva usato a fine pranzo da ambasciatori per brindare all’accordo fatto, pronunciando la frase “Pax Rata Fiat”, da cui deriva inoltre il nome dello stesso liquore.

Vieni in vacanza in Abruzzo e nelle strutture convenzionate Cerrano Vacanze Card potrai assaggiare ed acquistare i liquori tipici abruzzesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *