Per informazioni chiama +39 085 8999136 o scrivici: info@cerranovacanze.com
Scegli la tua vacanza
con noi!
Prati di Tivo

Prati di Tivo e Intermesoli: alla scoperta dell’Abruzzo

Prati di Tivo è una località montana sita nel comune di Pietracamela in provincia di Teramo, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Si colloca ai piedi del Gran Sasso e la sua stazione sciistica si trova alla base del versante nord del Corno Piccolo.
Intermesoli è invece una piccola frazione del comune di Pietracamela, si colloca a 770 m. sul livello del mare ed era l’unica frazione di Pietracamela prima dell’urbanizzazione di Prati di Tivo.
La sua nascita e il suo sviluppo risalgono al periodo compreso tra Medioevo e Rinascimento.

Prati di Tivo | Intermesoli

Le montagne di Prati di Tivo e le sue principali attrattività

Prati di Tivo è innanzitutto formata da un ghiacciaio e due vette:
• Il Calderone, considerato il ghiacciaio più meridionale d’Europa, per visitarlo bisogna percorrere il sentiero che dai Prati di Tivo porta prima al Vallone delle Cornacchie e poi al Rifugio Franchetti, da lì c’è la via che porta al ghiacciaio;
• Il Corno Grande, comprende le quattro vette più alte dell’intero massiccio: la Vetta Occidentale che raggiunge i 2913 m. di quota ed è la vetta più alta dell’intero Appennino, la Vetta Orientale a 2903 m., la Vetta Centrale a quota 2893 m ed infine il Torrione Cambi a quota 2875 m.;
• Il Corno Piccolo, si colloca a 2555 m. di quota e presenta un primato: è una delle pochissime cime dell’Appennino ad essere completamente rivolta ad alpinisti ed escursionisti.
Oltre al noto impianto sciistico Prati di Tivo offre una serie di attrattive:
La Madonnina: seggiovia monoposto;
Il Rifugio Franchetti: si posiziona tra il Corno Grande e il Corno Piccolo a 2433 m. di quota ed è raggiungibile esclusivamente a piedi. Le principali vie d’accesso sono: la Madonnina per il Passo delle Scalette dopo aver preso la cabinovia, la Piana del Laghetto o Campo Imperatore;
• Boschi e laghi: tra cui ricordiamo la Faggeta di Aschiero, tre ettari di bosco collocati in uno più ampio interamente di faggio;
• Valli e Cascate: la Valle del Venacquaro e la Cascata del Rio Arno.

Prati di Tivo | Intermesoli | Abruzzo

Intermesoli e la sua omonima montagna

Durante una vacanza a Prati di Tivo il piccolo borgo di Intermesoli merita di essere visitato.
Dal paese si può percorrere una stradina interrata che permette l’escursione nella suggestiva Valle del Venacquaro, posto selvaggio incastonato fra il Monte Corvo e Pizzo Intermesoli. Quest’ultima è una montagna appartenente al Massiccio del Gran Sasso e si colloca in posizione più elevata rispetto a Prati di Tivo, infatti è considerata la terza cima più alta del Gran Sasso, dopo Corno Grande e Corno Piccolo.
Nella vostra vacanza in Abruzzo non perdetevi queste località e queste splendide montagne!

Ti piacerebbe passeggiare in montagna, partecipare alle escursioni e alle attività di trekking nei luoghi incontaminati d’Abruzzo? Prenota le prossime Vacanze in Abruzzo. Potrai scegliere tra le migliori Case Vacanze in Abruzzo e Residence a Roseto degli Abruzzi e vivere una vacanza ricca di esperienze e divertimento, tra le più belle spiagge della costa adriatica e le montagne abruzzesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *