
Roseto degli Abruzzi è un comune teramano situato sulla costa adriatica, la cui superficie si estende dal mare alla collina. E’ uno dei più grandi comuni della regione e, con le sue 9 frazioni, conta circa 26 000 abitanti.
Il basket ha casa a Roseto degli Abruzzi!
Il basket è sicuramente l’ambito che ha permesso a Roseto di acquisire visibilità anche a livello nazionale. Infatti il Roseto Sharks, la squadra di basket della città, milita in serie A2.
Questa squadra è famosa per essere arrivata dalle serie inferiori fino alla serie massima nel giro di pochi anni. La squadra è stata creata nel 1946 e da allora è iniziata l’ascesa della società.
Basket: l’Arena 4 Palme, un pezzo di storia importante per Roseto degli Abruzzi
Questo luogo è il fulcro della storia sportiva e culturale della città di Roseto degli Abruzzi. È stata meta per anni di grandi eventi sportivi sia a livello nazionale che internazionale. L’Arena 4 Palme acquisì grande valore in seguito alla partita Italia-URSS del 1976, che rappresenta la prima vittoria della Nazionale italiana di basket sull’Unione Sovietica. Negli anni l’Arena ha ospitato eventi di varia natura offrendo allo sport, alla cultura e al divertimento uno spazio nel cuore della città: grandi concerti musicali, feste popolari, manifestazioni sportive e di solidarietà. Oggi l’Arena ospita una pista all’aperto di pattinaggio sul ghiaccio, per divertirsi a Roseto degli Abruzzi anche in inverno!
Tutti al mare: la vacanza che tutti desiderano in Abruzzo!
Roseto degli Abruzzi vanta una costa lunga circa 4 km, e diventa l’attrazione principale della città nei mesi estivi. Nonostante nei mesi invernali la popolazione si limiti a circa 26 000 abitanti, durante l’estate, grazie al turismo, la popolazione aumenta in modo esponenziale e la città si accende di iniziative culturali e turistiche, attivando inoltre servizi quali il bike sharing, con stazioni-bici presenti nei punti strategici della città.
La città di Roseto viene nominata dai turisti il “Lido delle Rose” dall’antico nome Rosburgo (il borgo delle rose): oggi le rose della città sono gli stabilimenti balneari che adornano il lungomare con la loro vitalità.
Roseto degli Abruzzi: come raggiungerla
Roseto degli Abruzzi è facilmente raggiungibile con diversi mezzi:
- Macchina: l’uscita autostradale A14 dista dal centro solo 5 km (località S.Giovanni)
- Treno: Roseto è provvista di una stazione ferroviaria collocata nel centro esatto della città
- Autobus: le autolinee regionali sono ben collegate alla città e alle sue frazioni