
Quali sono le migliori 10 spiagge abruzzesi per le proprie vacanze al mare?
Di seguito vi illustreremo una raccolta delle 10 spiagge d’Abruzzo più belle da vedere.
L’ Abruzzo con le sue piccole spiagge da sogno, non ha nulla da invidiare alle altre mete turistiche italiane più famose e popolari. Sempre più turisti, affascinati dal mare dai bassi fondali e dalle spiagge caratterizzate da sabbia dorata e finissima, scelgono di trascorrere le proprie vacanze estive sulla costa adriatica abruzzese. L’Abruzzo inoltre può vantare diversi primati, come:
- il riconoscimento di Regione Italiana con 4 Bandiere Blu nel 2016 attribuite alla purezza dei fondali
- il primato di Regione Verde d’Europa, con un territorio al 99% composto da montagne e colline, 3 parchi nazionali, un parco regionale e 38 aree protette dove si possono ammirare le rarissime specie animali che lo abitano.
Spiagge abruzzesi: iniziamo il nostro tour tra le 10 imperdibili località balneari abruzzesi, partendo dal sud e risalendo a nord, pronti?
-
- Spiagge abruzzesi – Chieti: San Salvo Marina
Poco distante dalla foce del Trigno e al confine con il Molise, San Salvo marina è una località caratterizzata da una spiaggia ampia e fine, circondata da dune che donano un aspetto caratteristico e magico al litorale. I fondali bassi e limpidi bene si prestano ad accogliere le famiglie, mentre i numerosi locali animano la movida notturna ideale per i ragazzi o giovani coppie. - Spiagge abruzzesi – Chieti: Vasto, Punta Aderci
Situata a circa 10 Km a nord da Vasto, Punta Aderci è una riserva incontaminata, spettacolare esempio di flora e fauna di macchia mediterranea. Con il suo mare cristallino e la sua natura incontaminata e selvaggia, tipica della macchia mediterranea, Punta Aderci si posiziona sul podio delle spiagge più belle d’Italia. Il fondale marino limpido e cristallino è ideale per gli appassionati di immersioni, di fatti non è raro incontrare delfini e tartarughe marine. Completamente gratuite l’accesso alla riserva naturale e l’utilizzo delle spiagge. - Spiagge abruzzesi – Chieti: Vasto Marina
Anche conosciuta come il Golfo d’Oro, Vasto Marina è caratterizzata da una spiaggia finissima e dorata che si estende a forma di falce, delimitata dalla foce del Trigno a sud e dall’imponente statua della Bagnante (chiamata anche Sirenetta dai vastesi). Con le sue spiagge attrezzate, Vasto Marina è l’ideale sia per le famiglie che per gli amanti dello sport, di fatti non mancano campi da beach volley-soccer-tennis, oltre ad avere la possibilità di noleggiare: pedalò, gommoni e canoe. - Spiagge abruzzesi – Chieti: Rocca San Giovanni
Più volte premiata con la Bandiera Blu d’Europa e detentrice delle 4 Vele di Legambiente, grazie alla purezza delle sue acque, a Rocca San Giovanni si possono ammirare un susseguirsi di calette e insenature, tra scogli e rocce. Il fascino di questo tratto costiero lo si deve anche ai suoi profumi portati da: ulivi, arance, nespole ma anche pini, ginestre e finocchio selvatico, tipici della zona. - Spiagge abruzzesi – Chieti: Marina di San Vito Chietino
Tranquilla e piacevole, molto apprezzata dagli amanti dello snorkeling e sub, Marina di San Vito Chietino è tra le località balneari più caratteristiche dell’Abruzzo. In questa zona si possono trovare sia spiagge di sabbia finissima che di ciottoli, sovrastate dalle enormi rupi di arenaria. Sulla costa è possibile ammirare il “Promontorio del Turchino”, così chiamato per la colorazione delle sue acque che riprende i cromatismi del cielo, e il suggestivo “Trabocco del Turchino” macchina da pesca le cui origini sembrerebbero risalire al XVII secolo. Tra aranceti e ginestre, alle spalle del promontorio è possibile fare visita, all’eremo di Gabriele D’Annunzio, dove lui amava trascorrere lunghi periodi, per ammirare la bellezza di questi luoghi. - Spiagge abruzzesi – Teramo: Pineto
Imperdibile la spiaggia di Pineto, caratterizzata dal verde della sua pineta sul mare, che si estende per diversi chilometri parallelamente alla spiaggia, fino a raggiungere la suggestiva Torre del Cerrano, la quale svetta in cima alle classifiche come una delle zone più belle d’Italia. Pineto, pluripremiata negli anni con Bandiere Blu e segnalata da Legambiente, è il posto ideale sia per le famiglie con bambini piccoli che per adulti, grazie alle tante aree da pic-nic attrezzate sotto la pineta e alle attrazioni per i più piccoli. La pineta offre piacevoli momenti di relax e di ristoro durante le calde giornate estive. Nel lunghissimo litorale di spiaggia dorata è possibile trovare, sia tratti di spiaggia libera che tratti di spiaggia attrezzata e anche in alta stagione le sue acque restano sempre limpide e cristalline. - Spiagge abruzzesi – Teramo: Roseto Degli Abruzzi
Bandiera Blu d’Europa dal 1999 conosciuta anche con il nome di “Lido delle Rose”, dovuto alla grande varietà di rose e oleandri che in passato adornavano le sue vie e i balconi delle case. Caratterista di Roseto Degli Abruzzi è certamente il lungomare, ancora oggi adornato da roseti e oleandri, ma anche da secolari pini marittimi e palme. Le tante strutture ricettive e la presenza di locali alla moda e dei tanti negozi, attirano sia una clientela giovane che ama divertirsi, ma la rende anche una località balneare ideale per le famiglie e gli anziani. - Spiagge abruzzesi – Teramo: Cologna Spiaggia
Poco distante da Roseto Degli Abruzzi e frazione della stessa, Cologna Spiaggia è la meta ideale per chi cerca una natura incontaminata e selvaggia. La spiaggia di Roseto degli Abruzzi e di Cologna ricca di conchiglie, sabbia finissima e mare cristallino fa parte della Riserva Naturalistica del Borsacchio, nella quale si può godere della vista meravigliosa delle colline ed inoltre è possibile in alcuni momenti della stagione incontrare degli animali selvatici che la popolano. Il tratto costiero è privo di servizi, per questo è un luogo ideale per chi voglia rilassarsi ascoltando solo il rumore delle onde in una cornice naturale. - Spiagge abruzzesi – Teramo: Alba Adriatica
Denominata anche “Spiaggia d’argento” per il colore caratteristico della sabbia, Alba Adriatica è tra le località balneari che meglio si prestano ad accogliere ogni genere di turista. L’ampio litorale sabbioso e le sue acque pulite, segnalate nella Guida Blu di Legambiente con due vele ed insignita con la Bandiera Blu d’Europa, offre a visitatori e turisti una meta ideale per trascorrere le vacanze estive. Ricca di locali trendy, negozi e caratteristici chalet, che in tarda serata si trasformano in piste da ballo sulla spiaggia, la città di Alba Adriatica offre ogni genere di divertimento e svago per qualsiasi età. Imperdibile il carnevale estivo che si tiene ogni anno sul lungomare, dove si possono ammirare divertenti carri allegorici e coloratissime maschere. - Spiagge abruzzesi – Teramo: Martinsicuro
E per finire, ma certamente non meno bella delle altre, la spiaggia di Martinsicuro. Incastonata all’interno di un tratto costiero caratterizzata da sabbia fine e dorata, nell’ampio litorale lungo chilometri, non mancano stabilimenti balneari ben attrezzati e centri per gli amanti dello sport, in cui è possibile affittare attrezzature per gli sport acquatici come la vela e il windsurf. Inoltre la Ciclovia Adriatica, pista ciclabile che segue parallelamente la costa, permette ai ciclisti di pedalare lungo il litorale per oltre 20 km, composta da ponti in legno, si riesce a raggiungere anche la località di Roseto Degli Abruzzi.
- Spiagge abruzzesi – Chieti: San Salvo Marina
Abbiamo concluso il nostro Tour delle 10 migliori spiagge abruzzesi da vedere, sia per chi ama la bellezza incontaminata e naturale, sia per gli appassionati dello sport anche in vacanza, ma anche per chi ama la movida notturna, in questa Top 10 sono racchiuse le diverse località balneari che contribuiscono ad arricchire il nostro territorio abruzzese.