Per informazioni chiama +39 085 8999136 o scrivici: info@cerranovacanze.com
Scegli la tua vacanza
con noi!
tradizioni popolari scanno | cultura abruzzese

Tradizioni popolari di Scanno: dentro la cultura abruzzese

Scanno è un piccolo comune dell’aquilano, reso famoso dalla sua grande cultura e dalle sue immortali tradizioni popolari. Il paese di per sé non presenta un gran numero di abitanti, ma la sue tradizioni ci rimandano a secoli di storia precedenti.

cultura abruzzese | tradizioni popolari scanno

La settimana delle tradizioni popolari di Scanno, l’arte orafa e l’arte del tombolo

Scanno continua a valorizzare le sue tradizioni popolari. Dal 23 aprile al primo maggio di ogni anno il paese si adorna di tutti i costumi che caratterizzano la propria cultura. In questo periodo, il costume muliebre di Scanno, reso famoso da illustri fotografi, è uno dei simboli più importanti del borgo e della cultura abruzzese. Il copricapo è pensato per adattarsi a chi lo indossa, come anche un panno bianco posto sotto, che si snoda in 2 trecce posteriori. La gonna, di colore tendenzialmente verde, viene attaccata ad un grembiule che ne tiene le estremità insieme ad una pedana di panno.

Per quanto riguarda l’arte, Scanno si caratterizza per due aspetti:

  • Arte orafa: è uno dei pilastri su cui si basa la cultura abruzzese, che ha trovato la sua estensione massima presso Scanno. Tutt’ora questi gioielli di gran fattura vengono prodotti in piccole botteghe da artigiani esperti, che hanno ereditato questa tecnica di padre in figlio. Il gioiello per eccellenza che caratterizza quest’arte è la “presentosa”. Questo gioiello è tendenzialmente un ciondolo di filigrana prodotto in oro o argento. Viene regalato in occasioni importanti come comunioni o matrimoni. E’ diventata famosa in quanto ogni presentosa ha un significato simbolico dovuto a ciò che l’orafo decide di battere nel centro del gioiello.
  • Arte del tombolo: ha origini che risalgono al 1700. Viene portata avanti anche oggi dalle donne del paese, avvalendosi dell’utilizzo del tombolo, un piccolo cilindro di stoffa dove, con l’aiuto di bastoncini di legno chiamati fusilli, si producono questi capolavori che vengono tramandati di generazione in generazione.

tradizioni scanno popolari | cultura abruzzese

Scanno: tra pittura e fotografia, un viaggio nella cultura abruzzese

Hanno grande importanza nella cultura abruzzese la pittura e la fotografia, che hanno reso famose le tradizioni popolari di Scanno. Pittori come Escher e fotografi come Bresson hanno immortalato il paese con dipinti o fotografie. La cosa che più attrae questi artisti è il paesaggio mozzafiato caratteristico di Scanno, dotato di boschi, colline, animali e case centenarie. In onore di questi artisti che hanno reso omaggio al borgo, il comune ha deciso di dedicargli una via, “la via dei fotografi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *