
Nelle tue Vacanze a Roseto degli Abruzzi, non solo mare, ma anche eventi culturali come la mostra dei due artisti Raffaello e Pasquale Celommi, ospitata presso la suggestiva location di Villa Paris a Roseto degli Abruzzi.
Chi sono Raffaello e Pasquale Celommi?
Pasquale Celommi fu un pittore rosetano nato nel 1851 a Montepagano, allora sede del comune. Egli si dedicò all’inizio della sua carriera, durante il suo soggiorno fiorentino, principalmente alla realizzazione di tele dal gusto prettamente accademico-classicista o alternativamente di atmosfera esotica di stile morelliano.
Tornato a Roseto degli Abruzzi, il suo stile di pittura ebbe una forte evoluzione, abbracciando fortemente le correnti veriste. A Pasquale Celommi è stato dedicato il lungomare centrale di Roseto degli Abruzzi, nonché una scuola elementare.
Raffaello Celommi è il primogenito di Pasquale. Nasce a Firenze nel 1881 durante il soggiorno fiorentino di Pasquale Celommi, ma si ammala dopo la nascita, ed il medico consiglia la sua famiglia di portarlo a vivere al mare. Da quel momento, egli non si spostò più dalla sua Rosburgo (antico nome di Roseto degli Abruzzi). Grazie al padre, già da bambino inizia a dedicarsi alla pittura.
I suoi soggetti preferiti sono stati ritratti personali del padre Pasquale e del suocero Luigi Rosati, nonché scene agresti e marine cui la sua amata Rosburgo lo aveva ispirato. Morì a Roseto degli Abruzzi nel 1957.
Vacanze a Roseto degli Abruzzi: La mostra dei Celommi a Villa Paris
Sono oltre 70 le opere realizzate da Pasquale e Raffaello Celommi, le quali raccontano la società italiana e, soprattutto, rosetana tra il 1850 ed il 1950 sono esposte a Villa Paris a Roseto degli Abruzzi, configurandosi come uno dei maggiori eventi in Abruzzo dal punto di vista culturale.
Inizialmente prevista fino al 14 Febbraio 2016, la mostra è stata prorogata fino a data da destinarsi, visto l’ampio successo conseguito.