Per informazioni chiama +39 085 8999136 o scrivici: info@cerranovacanze.com
Scegli la tua vacanza
con noi!
Vacanze Giulianova | Giulianova Paese | Giulianova Lido

Le vacanze a Giulianova: il paese e il lido nella città dalla doppia anima!

Se stai trascorrendo le tue vacanze a Giulianova, in questo articolo illustreremo questa splendida città caratterizzata dalla sua doppia anima, una storica e l’altra moderna e turistica, mostrandoti i maggiori centri d’intersse culturale, ma anche manifestazioni ed eventi.

Giulianova è un paese della provincia di Teramo dalla grande vocazione turistica e commerciale, spesso fregiata dal conseguimento della famosa Bandiera Blu. Tale città si articola in due agglomerazioni: Giulianova Paese, che comprende il centro storico e Giulianova Lido, che costituisce la parte più moderna della cittadina, sviluppatasi verso il Novecento.

Giulianova Paese: borgo d’arte e di antiche tradizioni

vacanze-giulinova-paese-lido

Partiamo dal Centro Storico situato a Giulianova Paese. Qui diversi sono gli edifici che caratterizzano l’assetto urbanistico della città e che spesso ospitano manifestazioni ed eventi, ma vediamo quali:

  • Il Duomo di San Flaviano, dedicato al Santo Patriarca di Costantinopoli, influenzato dall’architettura toscana ed umbra del tempo.
  • La Chiesa di Santa Maria a Mare, la più antica della città situata nella “Giulianova romana”
  • Il Santuario di Maria Santissima dello Splendore, nominato come uno dei più celebri santuari italiani. Formato da una chiesa riedificata nel 1907 e da un monastero di frati cappuccini del XVI secolo. Da almeno 5 secoli, ogni anno Giulianova festeggia a ridosso del 22 aprile, la Madonna dello Splendore, protettrice della città in una manifestazione solenne e che richiama migliaia di fedeli.
  • La Chiesa di Sant’Antonio, si trova all’estremità settentrionale del centro storico ed era parte del Nucleo dei Frati Minori Francescani.
  • La Chiesa di Sant’Anna, situata nella parte più alta di Giulianova, chiamata “La Rocca”.
  • Il Palazzo Ducale, abitazione degli Acquaviva, situato nella piazza principale del centro storico.
  • I Resti della cinta muraria di Giulianova, fortificazione quattrocentesca, dove spiccano gli otto torrioni che ornavano e difendevano la vecchia città.
  • Il Belvedere, nato in seguito alla mutazione urbanistica fra la fine dell’ Ottocento e inizio del Novecento, oggi destinato a terrazza, dalla quale si scorge uno splendido panorama sulla costa adriatica abruzzese.
  • Il Presepe vivente, evento nato nel dicembre del 1994, oggi ha raggiunto una grande rilevanza e che si svolge ogni anno nel centro storico del paese.
  • La Festa di San Flaviano, ogni anno la città si appresta ai festeggiamenti del proprio patrono.

Giulianova Lido: la meta di molti vacanzieri ma caratterizzata dall’assetto moderno

Vacanze Giulianova | Giulianova Paese | Giulianova Lido

Se Giulianova Paese è la parte storica della città, Giulianova Lido si contraddistingue per la sua anima moderna e turistica, di fatti oltre ad accogliere centinaia di turisti e vacanzieri, che ogni anno scelgono la spiaggia di Giulianova come meta per le proprie vacanze estive, Giulianova Lido è caratterizzata da edifici in stile Liberty e dal suo splendido lungomare, che sopratutto nella bella stagione si presta a diventare scenario di eventi e manifestazioni culturali.

Di seguito riportiamo alcune peculiarità da visitare e scoprire a Giulianova Lido:

  • Il Palazzo Kursaal, edificio progettato su canoni stilistici compositi neoclassici ed elementi liberty. Attualmente utilizzato dal comune per riunioni, convegni e incontri.
  • Il Lungomare monumentale, dichiarato nel 1969 luogo di notevole interesse, dal Decreto Ministeriale. Progettato nel 1933 dal giuliese Giuseppe Meo ed ha una lunghezza di circa 600 metri.
  • Il Porto, classificato come porto di III grado.
  • Il Presepe subacqueo, evento molto suggestivo che si svolge nel periodo natalizio all’interno del bacino portuale.

Abbiamo visto come la cittadina di Giulianova, sia divisa in due parti, Giulianova Paese e Giulianova Lido ed ogni agglomerazione sia caratterizzata da una particolare età storica, ma queste due realtà apparentemente distanti tra loro, sono invece molto unite e vicine, di fatti le collega una scalinata, denominata la Salita Monte Grappa. Se state trascorrendo le vostre vacanze a Giulianova, non potete tralasciare una visita alla parte storica di questa splendida città!

Scopri le nostre strutture per la città di Giulianova! Clicca qui per visulizzare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *